Domanda:
Mi aiutate a rispondere a una lettera di richiamo?
2007-06-04 15:46:23 UTC
Sono una cassiera e ho sbagliato a dare un resto..
La lettera dice cosi..

Con la presente siamo a comunicarle che da approfonditi controlli contabili, risulta l'effettivo ammanco di euro 45 dal suo cassetto nel giorno 25/05/07.
Viste le disposizioni di cui l'articolo tal dei tali le contestiamo quanto sopra invitandola a produrre giustificazioni concernenti l'accaduto nel termine massimo di 5 giorni dal ricevimento della presente..

Vorrei rispondere che è successo per un'errore di distrazione o per stanchezza..Secondo voi va bene?Mi aiutate a rispondere in modo formale?Grazie mille!
Sei risposte:
RB
2007-06-04 16:05:07 UTC
Con la presente rispondo alla Vostra lettera del...... relativa all'ammanco di euro 45 dal mio cassetto nel giorno 25/05/07.

Capisco che l'episodio capitatovi è spiacevole ma ci tengo a dimostrare la mia buona fede.

Non contesto che si sia verificato il fatto perchè mi sembra molto difficile un Vostro errore, ma vorrei chiarire la mia posizione. Il fatto contestatomi è successo sicuramente per stanchezza o per un errore di distrazione.

Spero che questo episodio non pregiudichi la mia posizione e confermo la mia volontà a continuare a ricoprire l'incarico presso di voi garantendovi che mi inpegnerò nell'evitare la ripetizione di simili errori.

Ringraziandovi per l'attenzione,

mi scuso ancora per l'inconveniente,

Firma



é un po' breve ma qualche idea utile c'è,

spero ti sia d'aiuto,

inboccalupo
giuseppe paura
2007-06-04 23:08:31 UTC
dovresti evitare di metterla sulla stanchezza potrebbe essere una scusa per licenziarti(se sei stanca puoi anche stare a casa) cerca Più tosto di vedere come potete sistemare la cosa con la direzione . trovando un compromesso.chiedi semplicemente scusa e dilli che non accadrà Più .spiegali che e stato un errore e basta
anton b95320
2007-06-04 23:16:38 UTC
si non dire che eri stanca.... è stato un errore dovuto alla distrazione e non capiterà più. se ti creano problemi rivolgiti a un patronato o a un sindacato. ciao
virna
2007-06-05 08:23:46 UTC
sono d'accordo con chi ti dice di chiedere solo scusa sensa dire che eri stanca o distratta.io direi:chiedo scusa per l'ammanco che è stato del tutto involontario.
Gaucko M
2007-06-04 23:13:30 UTC
io fossi nn mi giustificherei risolverei direttamente il problema aggiungendo i 45 euro nella cassa e garentendo ke tutto ciò nn si verifichi più



ma stai più attenta!!! potresti rimetterci il lavoro
2007-06-04 23:03:43 UTC
devi giustificarti dicendo la verita' tutti siamo soggetti, a fare qualche sbaglio , sono sicura che capiranno,,,,,ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...